Crea sito

Il Lazzaro

ILazzaro – suggestioni di (contro)informazione meridionale- Ottavo anno

  • Homepage

Tag: emigrazione

Napoli,1492: quando lombardi e veneti emigravano al Sud

Senza categoria Dicembre 17, 2013
Napoli, Sant’Anna dei Lombardi. Una delle aree di Napoli dove la storia trasuda dagli edifici di chiese e strade. E... Continua »

«Meglio zitella che sposa a un terrone»

Senza categoria Dicembre 10, 2013
La Stampa oggi pubblica un interessante reportage su “come eravamo”, ovvero la storia e le condizioni degli emigranti meridionali al... Continua »

Guardare in alto per non morire abbracciati a Lampedusa

Senza categoria Ottobre 11, 2013
di Rosario Dello Iacovo A leggere un po’ di dichiarazioni di miei concittadini sui fatti di Lampedusa mi verrebbe da... Continua »

Quando gli svizzeri emigravano…al Sud

Senza categoria Settembre 4, 2013
C’è stato un tempo in cui l’eldorado dell’emigrazione aveva invertito le comuni e stereotipate coordinate geografiche. La notizia, riportata da... Continua »

“I treni della (in)Felicità”: un’altra storia poco conosciuta del Sud

Senza categoria Settembre 3, 2013
Il recupero di frammenti poco conosciuti della storia del Sud, non riguarda solo le vicende preunitarie. Ma anche tante, che... Continua »

I Calabresi se li porta via il vento…

Senza categoria Agosto 27, 2013
  Un bell’articolo di Gioacchino Criaco per “In Aspromonte”, racconta il fenomeno, che sa di transumanza, dei calabresi (ma dei... Continua »

L’Istat: in Calabria è record di migrazioni Si torna a partire verso le regioni del Nord

Senza categoria Giugno 28, 2013
Una emorragia che dura da 150 anni. Territori che perdono le proprie intelligenze e la capacità di “risorgere”. E’ la... Continua »

“I treni della (in)Felicità”: un’altra storia sconosciuta del sud

Senza categoria Marzo 9, 2013
Il recupero della storia del Sud, non riguarda solo le vicende preunitarie. Ma molte, taciute, che hanno avuto luogo anche... Continua »
Articoli più recenti →
Segui @ILazzaro

Segui Il Lazzaro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Perché mi piacciono le sardine (ma anche i purpi)
    1 giorno fa

    Perché mi piacciono le sardine (ma anche i purpi)

  • 3 giorni fa

  • 3 settimane fa

  • 3 settimane fa

  • 3 settimane fa

Tag

basilicata briganti calabria camorra campania caserta de magistris discriminazione emigrazione esposito expo fondi europei gigi di fiore ilva lega lombardia lombroso mafia marco esposito milano napoletano napoli nord padania petrolio pino aprile pozzuoli puglia razzismo rc auto renzi rifiuti rifiuti tossici roma salvini sicilia sud svimez taranto terra dei fuochi terrone terroni trenitalia turismo Viesti

Privacy Policy

Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con Licenza Creative Commons.- Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.Ne è consentita la distribuzione per e la riproduzione per fini non commerciali, purchè venga citata la fonte. NON è¨ consentita la riproduzione a mezzo "screenshot" senza la citazione della fonte.

Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy